Logo Cà Duso

Cà Duso

Partner nel vino

La Cantina

La natura e l’esposizione dei terreni presso la cantina Cà Duso si combina in una trama di caratteri diversi anche nel raggio di poche centinaia di metri. Il vino è la poesia della terra.

Le varietà a bacca bianca sono coltivate sul versante ovest, territorio prevalentemente di origine vulcanica , dove i terreni basaltici contribuiscono ad esaltare la finezza e la persistenza aromatica.

Le varietà a bacca rossa invece sono coltivate ed esposte a sud-est, dove i terreni composti da argille rosse, ricche di scheletro calcareo, conferiscono maggiore struttura ai vini.

La diversa composizione dei suoli, i pendii scosciesi e ben esposti all’irraggiamento solare, il clima asciutto e ventilato, le escurisioni termiche tra il giorno e la notte: è questo insieme di particolari condizioni a favorire la coltivazione di un’ampia varietà di vitigni, la raccolta di uve sane e mature. L’ottenimento di vini genuini e distintivi.

Metodo Classico Brut Cà Duso

Spumante Brut Cà Duso

Metodo Classico

  • DENOMINAZIONE: VSDQ
  • VIGNETO: Rissaio Map.2- Rocolo Map.5
  • COMPOSIZIONE: 70 Chardonnay 30% Pinot Nero
  • FERMENTAZIONE: Fermentazione in acciaio per 20 giorni.
  • AFFINAMENTO: Seconda fermentazione in bottiglia con metodo classico per 24 mesi.
  • ALTITUDINE ED ESPOSIZIONE: 220 m s.l.m., Sud-Est
  • ACIDITA’: 7.31 g/l
  • pH: 2.98
  • ALCOL: 13% vol.
  • ZUCC. RESIDUI: 5 g/l
  • VENDEMMIA: 22 agosto 2017

Cà Duso Metodo Classico è una bolla paglierina dal tono carico con sfumature verdi,
incorniciato da bollicine sottili e durevoli. Le prime
sensazioni olfattive riportano a cedro, pompelmo,
ananas e caramella al miele, seguite da zucchero filato,
pane tostato e piccola pasticceria. La solleticante
unione di freschezza ed effervescenza guida il sorso
che ha volume, equilibrio e lunga persistenza. Finale
dalla vena sapida e fruttata.

Tutte le bolle che trattiamo con Metodo Classico

Tutte le bolle che trattiamo con Metodo Charmat

Bottiglie di vino rosso

VINI ROSSI

Ci concentriamo sull'Italia e le sue terre nell'ambito dei sentori del rosso, una vasta scelta tra vini importanti e vini da pasto.
TUTTI I ROSSI PARTNER
Vini bianchi partners

VINI BIANCHI

Fruttati, fermi, soavi, frizzantini, nobili, dal Trentino alla Sardegna dalla Bourgogne alla Loira. Ogni vino accompagna la stagione giusta, come ogni buon pasto.
TUTTI I BIANCHI PARTNER