Vini bianchi neutri, aromatici e semi aromatici.

Vini bianchi neutri, aromatici e semi aromatici.

Ti spieghiamo con piacere la differenza in bottiglia.

Gli aromi che incontriamo in un bicchiere di vino sono già presenti nella buccia dell’uva e vengono rilasciati nel vino durante il suo procedimento, definendo in tal modo l’aroma del vino stesso.
Esistono 3 vitigni differenti: l’aromatico, il semi-aromatico e il neutro. In conclusione caratterizzano il vino e lo completano lavorando con altri fattori come il clima, il terreno e il grado di maturazione delle uve.

Vini Aromatici

I vitigni che si classificano come aromatici sono già riconoscibili al naso e spiccano in note di salvia, muschio, rosa, pera, pesca e altri frutti. 
Queste sostanze chiamate terpeni, le quali caratterizzano fortemente le note del vino, danno origine a quattro principali vini aromatici del nostro Paese: il Gewurztraminer, il Brachetto, il Moscato e la Malvasia.

Come riconoscere un vino semi-aromatico?

Questi vitigni sono in parte riconducibili ai profumi primari dell’uva e in parte diventa fondamentale il luogo di coltivazione dell’uva stessa, che dona caratteristiche definite al vino semi aromatico. Sono classificati come vitigni semi-aromatici il Sauvignon, il Riesling, lo Chardonnay, il Prosecco o Glera, il Merlot, il Cabernet, il Lagrein, il Sylvaner, il Kerner, il Müller Thurgau, l’ Aleatico.

Vini Neutri

I vitigni neutri hanno un profumo senza particolari caratterizzazioni, fanno parte a questa ultima categoria la maggior parte dei vitigni coltivati. Le uve hanno aromi primari meno marcati e meno riconoscibili.
Ne fanno parte il Cortese, il Greco, il Fiano, Nosiola, Trebbiano, Verduzzo, Vermentino, Aglianico, Barbera, Croatina, Cesanese, Corvina, Gaglioppo, Lacrima, Lambrusco, Nerello, Nebbiolo, Refosco, Sagrantino, Sangiovese e Schiopettino.

LINEE BAR E VENDITA AL DETTAGLIO

Bianchi aromatici

  • Gewurztraminner Baron di Pauli
  • Gewurztraminner Cortaccia
  • Malvasia Drius
  • Traminner Aromatico Alturis

Bianchi semi aromatici

  • Enosi Baron di Pauli
  • Sauvignon Alturis
  • Chardonnay Alturis
  • Mhuller Thurgau Cortaccia
  • Mhuller Thurgau Alturis
  • Kerner Cortaccia
  • Chardonnay Drius
  • Chardonnay Alturis
  • Chardonnay Ca’Duso

Bianchi neutri

  • Fallegro Favorita Gianni Gagliardo
  • Roero Arneis Gianni Gagliardo
  • Friulano Collio Drius
  • Pinot Bianco Drius
  • Sauvignon Collio Drius
  • Vignis Di Siris Drius
  • Custoza Albino Piona
  • Custoza Campo del Selese Albino Piona
  • Garganega Menti e Vigna ‘800
  • Lugana Monte Lupo Cobue
  • Soave Casarotto
  • Riesling Baron di Pauli
  • Pinot bianco e Sauvignon Nani
  • Pinot Grigio Ca’ Duso

Scopri le bollicine che trattiamo e gli altri vini rossi.

LE CANTINE DI VINI BIANCHI

Fallegro Gianni Gagliardo partner

Fallegro Langhe DOC Favorita, Roero Arneis DOCG

Gewürztraminer Kurtatsch Cortaccia partner

MÜLLER THURGAU, GEWÜRZTRAMINER Alto Adige DOC

Drius Pinot bianco partner

Friulano Collio, Chardonnay Isonzo, Pinot Bianco, Sauvignon Collio, Vignis Di Siris, Malvasia

Albino Piona Custoza partner

Custoza DOC, Custoza Campo del Selese DOC Superiore Macerato

Cobue Lugana partner

Lugana Monte Lupo DOC

Casarotto Soave partner

MSOAVE CLASSICO DOC

Gewürztraminer Kurtatsch Cortaccia partner

Elix Gewürztraminer, Enosi Bianco ITG, Dynamis Riesling IGT, Exilissi Gewürztraminer riserva DOC

Nani Pinot bianco partner

Pinot Bianco Veneto IGT, Sauvignon Veneto IGT

Campo Stivale Cà Duso

Campo Stivale Due, Motolo Tre, Rissaio Chardonnay

Vigna 800 Garganega Mjsia

GARGANEGA IGT MJSIA BIO

Menti Insolito partner

Insolito Garganega IGT, Rivalonga Gambellara DOC, Libello Garganega IGT

alturis-sauvignon

IGP Trevenezie, IGP Venezia Giulia, DOP Friuli e DOP Friuli Colli Orientali.

Bottiglie di vino rosso

VINI ROSSI

Ci concentriamo sull'Italia e le sue terre nell'ambito dei sentori del rosso, una vasta scelta tra vini importanti e vini da pasto.
VINI ROSSI
Vini bianchi partners

VINI BIANCHI

Fruttati, fermi, soavi, frizzantini, nobili, dal Trentino alla Sardegna dalla Bourgogne alla Loira. Ogni vino accompagna la stagione giusta, come ogni buon pasto.
VINI BIANCHI
bollicine partners

BOLLICINE

La nostra selelzione di 150 bolle dall'Italia alla Francia. Franciacorta, Champagne, Valdobbiadene scelti dai nostri somelier per un tocco frizzante a tutte le occasioni da ricordare.

BOLLICINE