
Cantina Drius
A Cormòns
La Cantina
Collaboriamo da anni con la cantina Drius alle pendici del Monte Quarin. La quale ci propone Pinot Bianco, Friulano, Malvasia, Pinot Grigio, Sauvignon e Chardonnay. La cantina Drius si trova a Cormòns, alle pendici del Monte Quarin. Drius vanta una forte attitudine al rispetto per l’ambiente, come filosofia di vita e di lavoro.
In aggiunta dal perfetto assemblaggio di uve Friulano, Sauvignon e Pinot Bianco selezionati a Cormòns, in località Siris, i Drius hanno creato Vignis di Sìris, sintesi sopraffina di tutti i deliziosi sentori della loro terra.

Friulano Collio
DOC
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet è caratterizzato da complesse note floreali e di frutta secca. Il gusto è equilibrato ed elegante.- DENOMINAZIONE: Friulano DOC Collio
- VITIGNI: Friulano 100%
- VENDEMMIA: inizio settembre
- VINIFICAZIONE: La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano. Una volta trasportate in cantina, le uve intere vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene decantato a freddo per 24 ore. In seguito, la fermentazione avviene in botti di acciaio e di rovere a temperatura controllata, mantenuta costante tra i 18 e i 20 °C, per una durata di circa due settimane. L’affinamento ha una durata di 6 mesi durante i quali vengono praticati frequenti “battonage” per rimettere in sospensione i lieviti.
- SERVIZIO:10-12 °C
- ALCOOL: 13.42% vol.

Chardonnay Isonzo
DOC Isonzo del Friuli
Fine, elegante, nobile. Profumo che ricorda banana, ananas, mela golden. Con leggero sentore fumè e note minerali. Ben strutturato in bocca, equilibrato nelle sue componenti.- DENOMINAZIONE: Chardonnay Doc Isonzo del Friuli
- VITIGNI: Chardonnay 100%
- VINIFICAZIONE: La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano. Una volta trasportate in cantina, le uve intere vengono sottoposte a pressatura soffice. Per una porzione di uve viene effettuata una macerazione pellicolare di 4 ore. Il mosto ottenuto viene decantato a freddo per 24 ore. La fermentazione avviene in botti di acciaio e di rovere a temperatura controllata, mantenuta costante tra i 18 e i 20 °C, per una durata di circa due settimane. Successivamente il vino viene affinato sui propri lieviti per 6 mesi durante i quali vengono effettuati frequenti “battonage”.
- AFFINAMENTO: Per sei mesi sui lieviti. 70 % acciaio, 30% tonneau di rovere francese.
- SERVIZIO: 10-12°C
- ALCOOL: 13.6% vol.

Pinot Bianco
Isonzo del Friuli
All’olfatto esprime una piacevole eleganza: il fruttato si affianca a sentori di crosta di pane e una leggera nota di pietra focaia. In bocca mantiene le promesse dell’olfatto ed esprime fragranza, sapidità e piacevole equilibrio.- DENOMINAZIONE: Pinot Bianco Isonzo
- VITIGNI: Pinot Bianco
- VENDEMMIA: tra il 12 e il 14 settembre
- VINIFICAZIONE: Le uve, una volta trasportate in cantina, sono state sottoposte a pressatura soffice in grani tondi. Il mosto ottenuto è stato fatto decantare a freddo per 24 ore. In seguito la fermentazione è avvenuta in botti di acciaio a temperatura controllata, mantenuta costante tra i 18 e i 20 °C, per una durata di circa due settimane. Il vino successivamente viene affinato sui propri lieviti per 6 mesi durante i quali vengono effettuati frequenti “battonage”.
- SERVIZIO: 10-12°C
- ALCOOL:13.4 % vol.

Sauvignon Collio
DOC
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è ampio e ricorda la salvia, i fiori di sambuco e i frutti esotici. Al palato si presenta vellutato e morbido.
- DENOMINAZIONE: Sauvignon DOC Collio
- VITIGNI: Sauvignon 100%
- VENDEMMIA: fine agosto
- VINIFICAZIONE: La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano. Una volta trasportate in cantina, le uve vengono diraspate e lasciate macerare a freddo per un tempo variabile tra le 4 e le 12 ore. Segue pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene decantato a freddo per 24 ore. La fermentazione avviene in botti di acciaio a temperatura controllata che si mantiene costante tra i 18 e i 20 °C. Il vino successivamente viene affinato sui propri lieviti per 6 mesi durante i quali vengono effettuati frequenti “battonage”.
- SERVIZIO: 10 °C
- ALCOOL: 13.19% vol.

Vignis Di Siris
DOC Isonzo del Friuli
Vignis di Siris si ottiene dall’assemblaggio delle tre varietà di vini, le cui uve provengono solamente da questo vigneto selezionato: Friulano affinato in acciaio e Pinot Bianco e Sauvignon affinati in legno. Il risultato è un vino di impeccabile equilibrio, in cui si coniugano maturità e freschezza, esuberanza e finezza di espressione.
- DENOMINAZIONE: Vignis Di Siris DOC Isonzo del Friuli
- VITIGNI: Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon
- VENDEMMIA: prima quindicina di settembre rigorosamente a mano
- VINIFICAZIONE: in bianco senza contatto con le bucce
- SERVIZIO:10-12 °C
- ALCOOL: 13.69% vol.

Malvasia
DOC Isonzo del Friuli
Dal profumo tipico, fresco, minerale, con note fruttate di mela aromatica, sottilmente pepate. Al palato si presenta ricco, con note sapide e leggero sentore di mandorle.- DENOMINAZIONE: Malvasia DOC Isonzo del Friuli
- VITIGNI: Malvasia Istriana 100%
- VINIFICAZIONE: La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano. Una volta trasportate in cantina, le uve intere vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene decantato a freddo per 24 ore. La fermentazione avviene in botti di acciaio e di rovere a temperatura controllata che si mantiene costante tra i 18 e i 20 °C. Successivamente il vino viene affinato sui propri lieviti per 6 mesi durante i quali vengono effettuati frequenti “battonage”.
- AFFINAMENTO: per sei mesi sui lieviti. 80% acciaio, 20% botte di rovere da 10 hl.
- SERVIZIO: 10 °C
- ALCOOL: 13.6% vol.

Altri vini bianchi
