Vini Rossi Affinati in Botte di Legno e Vini Rossi Affinati in Cemento / Acciaio

Vini Rossi Affinati in Botte di Legno e Vini Rossi Affinati in Cemento / Acciaio

Ti spieghiamo con piacere la differenza in bottiglia.
L’affinamento è l’ultima fase della maturazione del vino, la quale permette al vino di essere equilibrato. Questa fase di stabilizzazione varia a seconda della maturazione, in un periodo di un minimo di 3 mesi ad un massimo di sei dopo l’imbottigliamento. La conservazione del vino, l’umidità, la temperatura e la luce risultano fattori fondamentali per potenziare le caratteristiche organolettiche del vino. Vediamo insieme 2 diversi affinamenti che portano il vino alla completa maturazione.

Vini rossi affinati in cemento/acciaio

L’affinamento in acciaio facilita le operazioni di sterilizzazione e di controllo termico, oltre a garantire alti livelli di sanità, facilita il mantenimento nel tempo. Grazie alla sua robustezza, l’acciaio è capace di resistere agli alti livelli di pressione presenti all’interno dell’autoclave.
I vini rossi affinati in cemento dal punto di vista sensoriale hanno un naso molto pulito e aperto e al gusto si evidenzia la sapidità e la rotondità.

Vini rossi affinati in botte di legno

Per vini che devono evolvere nel tempo, di grande struttura, l’affinamento in legno assume una notevole importanza visiva, olfattiva e gustativa.
Un vino per poter essere affinato in legno dev’essere già di buona struttura, poiché il legno non migliorerà il vino, ma lo esalterà nelle sue peculiarità. La porosità del legno permette infatti una continua aerazione del vino che ne agevola la maturazione e ne arricchisce il bouquet sensoriale.

La lentissima cessione dell’ossigeno attraverso le doghe del legno permette al vino un apporto di sostanze aromatiche e tannini.

Con la maturazione il vino rosso tende ad assumere riflessi più granati, sviluppare note speziate con richiami di cuoio e vaniglia, e favorisce un generale ammorbidimento del gusto.

LINEE BAR E VENDITA AL DETTAGLIO

Rossi Affinati in Acciaio/Cemento:

  • Chianti Superiore Cinelli Colombini
  • Langhe Nebbiolo Gianni Gagliardo
  • Barbera Madama Gianni Gagliardo
  • Alturis Refosco, Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
  • Bardolino Piona
  • Bardolino Rosato Piona
  • Bardolino S.P Piona
  • Valpolicella Classico Novaia
  • Nani Cabernet, Merlot, Tai Rosso
  • Barbera Garetto
  • Grignolino Garetto
  • Cabernet Menti
  • Valpolicella Cesolina
  • Marzemino Cobue
  • Boscolongo Cà Duso

Rossi Affinati in Legno:

  • Orcia Cenerentola Colombini
  • Brunello di Montalcino Colombini
  • Brunello di Montalcino Progetto Prime Donne Colombini
  • Brunello di Montalcino io sono Donatella Colombini
  • Rosso di Montalcino Colombini
  • Leone Rosso Colombini
  • Barolo Lazzarito Gianni Gagliardo
  • Barolo Castelletto Gianni Gagliardo
  • Barolo Gianni Gagliardo
  • Amarone riserva Novaia
  • Amarone della Valpolicella Novaia
  • Ripasso Novaia
  • Valpolicella classico Superiore i cantoni Novaia
  • Recioto della Valpolicella Novaia
  • Shyra Nani
  • Barbera Fava Nizza Garetto
  • Porpora il Pollenza
  • Cosmino il Pollenza
  • Il Pollenza
  • Ripasso Vigna ‘800
  • Amarone riserva Vigna ‘800
  • Povolare Ca’ Duso
  • Battista Ca’ Duso
  • Priara Ca’ Duso
  • Roccolo Ca’ Duso
Scopri le bollicine che trattiamo e gli altri vini bianchi.

LE CANTINE DI VINI ROSSI

Donatella Cinelli Colombini Brunello di Montalcino 2010 partner

Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti Superiore, Cenerentola Orcia e Leone Rosso.

Gianni Gagliardo Lazzarito partner

Barolo, Nebbiolo e Barbera

Cabernet Franc e Sauvignon, Merlot e Refosco

Piona Bardolino SP partner

Bardolino e Azobe Rosso

Cantina Novaia Amarone della Valpolicella partner

Amarone, Valpollicella e Recioto

Tenuta Garetto Grignolino d'Asti partner

Barbera e Grignolino

Lagrein Kurtatsch Cortaccia partner

Lagrein e Blauburgunder

Nani Tai rosso partner

Syrah, Tai, Merlot e Cabernet

Rocolo ca duso

Cabernet DOC, Pinot Nero, Merlot e Tai Rosso

Vigna 800 Amarone Valpolicella

Valpolicella e Amarone

Menti Cabernet partner

Cabernet

Garda Marzemino Cobue partner

Marzemino

il Pollenza Porpora partner

Porpora, Cosimo e Il Pollenza

Bottiglie di vino rosso

VINI ROSSI

Ci concentriamo sull'Italia e le sue terre nell'ambito dei sentori del rosso, una vasta scelta tra vini importanti e vini da pasto.
VINI ROSSI
Vini bianchi partners

VINI BIANCHI

Fruttati, fermi, soavi, frizzantini, nobili, dal Trentino alla Sardegna dalla Bourgogne alla Loira. Ogni vino accompagna la stagione giusta, come ogni buon pasto.
VINI BIANCHI
bollicine partners

BOLLICINE

La nostra selelzione di 150 bolle dall'Italia alla Francia. Franciacorta, Champagne, Valdobbiadene scelti dai nostri somelier per un tocco frizzante a tutte le occasioni da ricordare.

BOLLICINE