Rossi Partner Novaia


 

La Cantina

In uno degli angoli più suggestivi dell’Alta Valpolicella, sulla cima d’una collina morbida e soleggiata, una grande casa padronale domina la valle di Marano e la piana che la separa da Verona. Un ampio portale in tufo permette l’accesso alla splendida corte: una barchessa a tre archi a tutto sesto, la torre colombara, il corpo residenziale signorile attiguo, le vecchie limonaie sottostanti il muro di cinta. L’edificio è anche sede dell’azienda. Vi trovano spazio la bottaia scavata nella pietra in cui si affinano l’Amarone e il Recioto, il magazzino dei vini, una sala degustazioni e un negozio. Una nuova cantina, inaugurata con la vendemmia 2011, ospita invece a poche centinaia di metri dalla sede storica, il fruttaio per l’appassimento dell’Amarone e del Recioto, una tinaia e gli spazi logistici. Le moderne tecnologie di cantina si coniugano ai metodi tradizionali, in Novaia, nel pieno rispetto dell’ambiente. Qui Cesare, Giampaolo e i loro figli producono vino con il coraggio dell’innovazione ma nel pieno rispetto dei valori, dei costumi, del sapere, dell’arte del passato. La produzione annuale è di circa 40.000 bottiglie, destinate per il 70% ai mercati esteri.

Amarone Classico Riserva


UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
TERRENO: terreno marnoso intercalato da sottili strati di argilla e calcare
APPASSIMENTO: 120 giorni circa
AFFINAMENTO: 36 mesi in botti di legno; 8 mesi in bottiglia.

Amarone Classico


UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
TERRENO: terreno marnoso intercalato da sottili strati di argilla e calcare
APPASSIMENTO: 100 giorni circa
AFFINAMENTO: 24 mesi in botti di legno; 8 mesi in bottiglia.

Valpolicella Classico


UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
TERRENO: terreno marnoso intercalato da sottili strati di argilla e calcare
VINIFICAZIONE : fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio INOX per 7-8 giorni
AFFINAMENTO: 10 mesi in vasche acciaio; 2 mesi in bottiglia

Valpolicella Classico Ripasso


UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
TERRENO: terreno marnoso intercalato da sottili strati di argilla e calcare
VINIFICAZIONE : fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio INOX per 7-8 giorni
AFFINAMENTO: 12 mesi in botti di legno, 4 mesi in bottiglia.

Valpolicella Classico Supriore


UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella
TERRENO: terreno tufaceo e vulcanico
APPASSIMENTO : 30 Giorni
AFFINAMENTO: 18 mesi in botti di legno; 4 mesi in bottiglia

Recioto della Valpolicella


UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella
TERRENO: terreno marnoso intercalato da sottili strati di argilla e calcare
APPASSIMENTO : 120 Giorni
AFFINAMENTO: 12 mesi in botti di legno, 6 mesi in bottiglia.