Via Riva del Cristo, 9 36015 Schio (Vi) Italy

Champagne Renald Premier Cru extra brut

DENOMINAZIONE: Champagne AOC
VITIGNO: 53% Pinot Meunier, 24% Pinot Noir e 23% Chardonnay
ZONA DI PRODUZIONE: Trois-Puits, Montbré, Rilly-La-Montagne, Ludes, Cormontreuil, Taissy
GRADAZIONE: 12% vol.
VITICOLTURA: Tradizionale
FORMATO: 75cl

40,00 

2 disponibili

Descrizione

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Champagne Renald extra brut è un Premier Cru che si presenta con un colore dorato luminoso, arricchito da riflessi giallo paglierino brillanti. Le bollicine, fini e vivaci, formano un cordone persistente, segno di un vino ricco e complesso.

Al naso, l’impatto è aereo e deciso, con eleganti aromi di caprifoglio, tiglio, violaciocca e fiori d’arancio, seguiti da sfumature di anice, miele, gesso tenero e iodio. Con l’aerazione, emergono ulteriori sentori di liquirizia Carensac, albicocca, cotogna, menta piperita, limone, mela verde e pera, donando profondità e raffinatezza al bouquet.

In bocca, l’attacco è morbido e fresco, con un’effervescenza cremosa e delicata. Il frutto, polposo e vellutato, è perfettamente bilanciato da una vivace acidità agrumata e da note di frutti carnosi. La mineralità gessosa si rivela al centro del palato, regalando una sensazione di freschezza, una leggera sapidità iodata e una lunga persistenza.

Champagne Renald Premier Cru extra brut è ideale per accompagnare una tartare di salmone, gyozas, capesante arrostite o un filetto di San Pietro con risotto agli asparagi verdi. Si abbina splendidamente anche a un quasi di vitello alle cinque bacche con finocchio e salsa ai finferli, così come a formaggi d’alpeggio a pasta pressata non cotta.

CANTINA

La storia della Maison inizia con Antoinette, nonna di Pierre Trichet, e suo marito Edmond, che tra il 1945 e il 1950 piantano i primi ceppi di vite. Nel 1961, i genitori di Pierre, Thérèse Didier e René Trichet, si sposano e si stabiliscono a Trois-Puits, vicino a Reims. Coltivatori cerealicoli, continuano a piantare le terre AOC ricevute.

Nel 1970, le cantine già esistenti vengono rilanciate per la produzione di champagne, e l’anno successivo ospitano le prime bottiglie vinificate. Alla fine degli anni ’70, René Trichet amplia le cantine, scoprendo una galleria del 1789 capace di contenere 45.000 bottiglie.

Viticoltore di terza generazione, Pierre Trichet prende le redini della Maison nel 1989 e oggi coltiva 8 ettari di vigneti Premier Cru e Grand Cru. Nel 2015 segna una nuova fase della storia familiare.

Nell’ottobre 2023, Pierre e Mireille accolgono Stéphane Dubois come Direttore per affiancarlo nella gestione della Maison, con l’obiettivo di dedicare più tempo alla famiglia e prepararsi al futuro pensionamento.

Informazioni aggiuntive
Peso 1,2 kg

Altri Prodotti