Via Riva del Cristo, 9 36015 Schio (Vi) Italy

Champagne Rosè de Meunier Laherte Frères

DENOMINAZIONE: Champagne AOC
VITIGNO: 100% Pinot Meunier
ZONA DI PRODUZIONE: Coteaux Sud d’Epernay e dalla Vallée de la Marne
GRADAZIONE: 12,5% vol.
VITICOLTURA: Biologica
FORMATO: 75cl

62,50 

2 disponibili

Descrizione

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Lo Champagne Rosè de Meunier è un Extra Brut che sorprende per la precisa identità offerta. Si sviluppa grazie alle vecchie viti di pinot meunier coltivate nelle diverse parcelle di proprietà della maison Laherte Frères. Grazie a differenti metodi di vinificazione si ottiene un perfetto equilibrio tra frutto, complessità, struttura e freschezza. La vinificazione e l’affinamento dello Champagne Rosè de Meunier si svolgono in legno, e lo Champagne rimane poi a maturare ulteriormente sui lieviti, direttamente in bottiglia. Ricco ma ben definito, con una profondità eccellente, questo Rosé Extra Brut di Laherte è uno Champagne magico in ogni aspetto. Scorza d’arancia, frutti rossi dolci, mirtillo rosso, menta e gesso sono solo alcuni dei numerosi aromi e sapori che emergono mentre questo Champagne spettacolare svela la sua classe.

CANTINA

La maison Laherte-Frères è stata fondata nel 1889, da Jean Baptiste Laherte. Passando di generazione in generazione, oggi la direzione è affidata ai fratelli Laherte e il più giovane dei due, Aurelien, nonostante sia poco più che trentenne è sicuramente uno dei produttori a vocazione BIO più emergenti nel panorama dello champagne attuale. Oggi possiedono circa 11 ettari vitati dislocati su tre zone distinte: sul versante sud di Epernay tra i villaggi di Chavot, Épernay, Vaudancourt, Moussy, Mancy and Morangis vengono coltivati gli uvaggi base (Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay). Nella Côte del Blancs presso Vertus e Voipreux con lo Chardonnay 1er Cru. Nella Vallèe de la Marne a Le Breuil e Boursault, vitati interamente a Pinot Meunier. Gli Champagne Laherte-Frères richiedono sforzi e molta pazienza. Sono vini sempre alla ricerca dell’equilibrio nel pieno rispetto della natura e della tradizione. La conversione all’agricoltura biodinamica ha permesso di esaltare la naturalità del terroir e di ottenere uve di altissima qualità. In cantina, si prediligono fermentazioni spontanee, l’utilizzo di botti di rovere e il bâtonnage per esaltare gli aromi dell’uva e raggiungere un equilibrio perfetto tra zuccheri e acidità.

Informazioni aggiuntive
Peso 1,2 kg

Altri Prodotti